“1000 GIORNI DI MUSICOTERAPIA e ALTRI 1000 ANCORA” ® 
Secondo la filosofia e metodologia musica-terapeutica attraverso la visione della Dr.ssa Sgobbi Barbara
Dalla Gravidanza al Neonato (0-36 mesi) e al Bambino (4-6 anni)
👉 MUSICOTERAPIA 0-6 ANNI – SABATO MATTINA
👉 MUSICOTERAPIA MAMMA-BAMBINO (FINO A 18 MESI) – MERCOLEDI’ POMERIGGIO
MUSICOTERAPIA IN GRAVIDANZA – 9 Mesi
sedute per FUTURI GENITORI, INDIVIDUALI e/o DI COPPIA
Dr.ssa Sgobbi Barbara Musicoterapeuta
La musicoterapia prenatale prevede una serie di attività per stimolare il feto e favorirne la comunicazione con i genitori, la musica è il canale privilegiato di questa comunicazione e le varie attività ritmico-sonore permettono di preparare una relazione affettiva equilibrata e serena, sviluppando adeguatamente la struttura funzionale del sistema nervoso del feto stesso, tali stimoli contribuiscono allo sviluppo delle e vie sensoriali acustiche, favorendo anche il processo di maturazione strutturale e funzionale del Sistema Nervoso. La colorazione timbrica e melodica della voce genitoriale diviene veicolo di emozioni ed affetti. Gli incontri della durata di 45 minuti cadauno individuale e/o di coppia, sono da fissare con appuntamento per il sabato.
MUSICOTERAPIA 0-6 ANNI
Equipe Dr.ssa Sgobbi Barbara Musicoterapista
0-36 mesi / 4-6 anni INCONTRI DI GRUPPO
La musica ha un effetto speciale sulle persone: essa accompagna tutti i momenti della nostra vita ed inconsciamente può farci mutare biologicamente, sociologicamente, spiritualmente, intellettualmente e psicologicamente. Essa ha difatti la capacità di rilassare, dar piacere, irritare, assordare, stimolare, eccitare, farci sentire più felici o tristi e può farci vivere infinite situazioni diverse, semplicemente attraverso il suo ascolto facendo evolvere i nostri effetti fisiologici, i quali possono far variare la pressione sanguigna, il ritmo cardiaco, la saturazione del’ossigeno, i cambiamenti nella respirazione, le risposte galvaniche della pelle, l’aumento della attività muscolare, l’incremento del livello di resistenza dolore ed avere degli effetti rilassanti che possono essere percepiti dal corpo e rilevati dal cervello donando un senso di benessere. Obiettivo e senso profondo è quello guidare ciascun bambino nel percorso di esplorazione del se e dell’altro attraverso l’espressione musicale, ricalcando la naturalezza, spontaneità e l’unicità di ogni bambino sin dalla nascita, creando ricchezza di occasioni per esprimere potenzialità già presenti in lui in quella fase della vita più densa di capacità di sviluppare competenze e conoscenze relazionali. La metodologia applicata getta le sue radici sui fondamenti della musicoterapia psicodinamica e intersoggettiva, nonché sulle sintonizzazioni affettive e sonore. Le tecniche utilizzate spaziano dalla musicoterapia attiva (uso di strumenti musicali Orff e voce), musicoterapia recettiva attraverso l’ascolto (effetto Mozart) ed esplorativa dove il bambino può comunicare attraverso la musica le proprie emozioni. Il tutto con l’obiettivo di un sano sviluppo neurologico, comportamentale e relazionale del neonato e della sua famiglia.
I neonati devono essere accompagnati da uno o entrambi i genitori.
Abbigliamento comodo.
GLI INCONTRI
Gli incontri del Sabato mattina a Crosio della Valle con cadenza quindicinale (a seconda del calendario qui a seguito), sono suddivisi per fasce di età.
Il CALENDARIO INCONTRI SABATO 2023-2024 è il seguente:
09.00-09.30 Neonati lattanti 0-1 anno* 09.30-10.00 Neonati 1-2 anni* 10.00-10.30 Infanzia 5-6 anni** 10.30-11.00 Infanzia 4-5 anni** 11.00-11.30 Neonati 2-3 anni* 11.30-12.00 Infanzia 3-4 anni A* 12.00-12.30 Infanzia 3-4 anni B* * nei gruppi 0-1, 1-2, 2-3, 3-4 i bambini partecipano accompagnati dai genitori ** nei gruppi 4-5 e 5-6 i bambini partecipano senza genitori COL SEGUENTE CALENDARIO: I quadrimestre 23 Settembre 2023 07 Ottobre 2023 21 Ottobre 2023 04 Novembre 2023 18 Novembre 2023 02 Dicembre 2023 16 Dicembre 2023 13 Gennaio 2024 27 Gennaio 2024 10 Febbraio 2024 II quadrimestre 24 Febbraio 2024 09 Marzo 2024 23 Marzo 2024 06 Aprile 2024 20 Aprile 2024 04 Maggio 2024 18 Maggio 2024 01 Giugno 2024 15 Giugno 2024 22 Giugno 2024 Vi informerà la segreteria in merito all'orario destinato al vostro bambino.
Incontri del Mercoledì pomeriggio a Crosio della Valle con cadenza settimanale dedicati a mamme e bambini fino a 18 mesi. Uno spazio mamma bambino dedicato, dove la musicoterapia fa da collante alla relazione della diade e da supporto per lo sviluppo neuro-comportamentale.
N. 12 INCONTRI DEL MERCOLEDI’ a.s. 2023/2024 – IL CALENDARIO VERRA’ PUBBLICATO ENTRO LA FINE DI SETTEMBRE 2023 –
15.30-16.30 primo gruppo (0-6 mesi)
16.30-17.30 secondo gruppo (7-18 mesi)
CONDUZIONE |
I gruppi saranno condotti dai Musicoterapisti dr. Guido Vallini, dr.ssa Francesca Facetti e dr.ssa Francesca Alleva, coordinati dalla Professoressa e dr.ssa Musicoterapista Barbara Sgobbi, la quale si occupa, da più di 15 anni, prettamente della fascia neonatale 0-6 e delle coppie in gravidanza.
Per ulteriori delucidazioni metodologiche o colloqui informativi con la dr.ssa Sgobbi Barbara musicoterapeuta referente, inviate pure una mail di richiesta a segreteria@accademiasaintsaens.it
Le iscrizioni apriranno il 31 agosto 2023 e termineranno il 31 gennaio 2024