Browsing CategoryAccademia Musicale

Corso di Massaggio Neonatale “Ritmo Carezzevole”

Ritmo Carezzevole

Il corso dedicato a genitori e neonati da 0 a 12 mesi avrà una durata totale di n. 5 sedute da circa 1h e mezza cad. Mercoledì 12 aprile (9.30-11.00) Mercoledì 19 aprile (9.30-11.00) Mercoledì 26 aprile (9.30-11.00) Mercoledì 3 maggio (9.30-11.00) Mercoledì 10 maggio (9.30-11.00) Il corso sarà tenuto dalla Dr.ssa Silvia Zanovello Insegnante Aimi e Neuropsicomotricista. Il costo totale di tutti i cinque incontri è pari ad euro 100. MATERIALE PER IL CORSO Abbigliamento comodo (calze antisdrucciolo) Copertina per neonato MODALITA’ e COSTI del CORSO • Si terrà presso il salone concerti della Accademia Musicale C.Saint Saens a Crosio della Valle (VA) • Sarà avviato per…

Percorso di Ascolto Musicale Condiviso (da GENNAIO 2023)

download

MUSICOTERAPIA TRAMITE L’ASCOLTO MUSICALE CONDIVISO Musicoterapeuta Dr.ssa Marta Gianotti COS’E’ L’Ascolto Musicale è una tecnica ampiamente utilizzata in Musicoterapia per favorire il benessere della persona; utile per attenuare i disturbi del tono dell’umore (ansia, stress, irrequietezza, demotivazione, ecc) al fine di un miglioramento generale della qualità di vita. E’ una tecnica applicata in diversi contesti clinici ma molto utile anche in ambito preventivo; è complementare ad eventuali percorsi clinici/terapeutici già in atto e non si sostituisce alla pratica medico-sanitaria. L’Ascolto musicale condiviso in piccolo gruppo può diventare uno stimolo di condivisione del proprio mondo emotivo ed offrire punti di vista diversi grazie al confronto…

Prendersi cura: lab. serale di avvicinamento all’Arteterapia

arteter

Prendersi cura: laboratorio serale di avvicinamento all’Arteterapia Percorso di 4 incontri: 26 ottobre, 9 e 23 novembre, 14 dicembre dalle 20.00 alle 21.30 Incontro di presentazione mercoledì 19 ottobre dalle 20.30 alle 21.30 Il percorso è rivolto ad adulti e ragazzi sopra i 14 anni Gli incontri saranno condotti da Daniela Vignola, Arteterapeuta, Esperta in Laboratori Esperienziali ArtLab, Illustratrice. INFO E PRENOTAZIONI: segreteria@accademiasaintsaens.it DESTINATARI – Chiunque desideri conoscersi un po’ di più attraverso il fare arte e voglia lasciare emergere colori, sfumature, forme di sé, all’interno di un percorso in cui mettersi in gioco aprirà la strada alla scoperta e alla…

Gruppi di musicoterapia mamma-bambino (fino a 18 mesi)

mercoledi crosio

Uno spazio mamma bambino dedicato, dove la musicoterapia fa da collante alla relazione della diade e da supporto per lo sviluppo neuro-comportamentale  12 INCONTRI A PARTIRE DA MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE 2022 FINO A DICEMBRE 15.30-16.30 primo gruppo (0-6 mesi) nella patologia 16.30-17.30 secondo gruppo (7-18 mesi) nella fisiologia  Il mercoledì pomeriggio insieme alla musicoterapista Francesca Alleva  A Crosio della Valle (VA), Istituto Musicoterapico e Arti per le Terapie Camille Saint-Saëns Costo: 20 € a incontro I gruppi verranno avviati con un minimo di 3 bambini iscritti Per informazioni e iscrizioni:  segreteria@accademiasaintsaens.it  0332.949025  http://www.accademiasaintsaens.it/neonati-la-musica/

Musicoterapia neonatale e infanzia di gruppo Sabato Mattina

Crosio 0-5

Musicoterapia di gruppo per bambini da 0 a 5 anni  Il sabato mattina insieme ai musicoterapisti Guido Vallini e Francesca Facetti A Crosio della Valle (VA), Istituto Musicoterapico e Arti per le Terapie Camille Saint-Saëns Per informazioni e iscrizioni: segreteria@accademiasaintsaens.it 0332.949025 http://www.accademiasaintsaens.it/neonati-la-musica/

Buone Vacanze: Riapertura Segreteria e Inizio Corsi

La segreteria riaprirà il 12 settembre 2022 dalle ore 15.00 alle 18.00 in presenza: segreteria@accademiasaintsaens.it Le terapie individuali inizieranno, a seconda del proprio terapeuta, il 5 settembre 2022. I corsi collettivi di musicoterapia neonatale “1000 giorni di musicoterapia e altri 1000 ancora”, inizieranno il 10 settembre 2022 (vedi calendario sul sito) I corsi individuali e collettivi di Musica-terapia inizieranno il 26 settembre 2022, a seconda della disciplina scelta.  

{T3MPO}³ Un’improvvisazione in tre tempi

tempo

{T3MPO}³ Un’improvvisazione in tre tempi Lettura critica di Sonia Patrizia Catena Un progetto in tre tempi quello del performer Alex Sala e del pianista Davide Macaluso. L’idea concettuale diventa azione corporea, assurge a simbolo, ed è trasfigurata attraverso la musica. Uno studio sull’improvvisazione che indaga il tempo, lo spazio e la percezione del pubblico, laddove la durata della performance è data hic et nunc dalle azioni e dal suono: {T3MPO}1 (disintegrazione temporanea) in cui il performer, sdraiato a terra, è rivolto verso uno schermo su cui è trasmesso il suo volto in movimento; {T3MPO}2 (in between) l’artista è seduto su…

“Cuore a cuore” Seminario informativo di Babywearing

Cuore a cuore Seminario informativo di Babywearing

La fascia è un prezioso ausilio soprattutto nei primi mesi di vita e può essere lo strumento facilitante per i “cuccioli d’uomo” ad adattarsi alla vita extrauterina, diventando una vera e propria cura per i piccoli prematuri. Nella fascia il piccolo si sentirà protetto e contenuto come era nella pancia della sua mamma. 📅 Lunedì 28 marzo dalle 10:30 alle 11:30 👩‍⚕️ Il seminario sarà tenuto dalla Dr.ssa Marta Cazzani Fisioterapista 💵 Il costo di iscrizione è di 10 euro. • E’ possibile iscriversi al seminario entro e non oltre il 23 MARZO 2022 inviando una mail a segreteria@accademiasaintsaens.it • Sarà…

12 e 26 marzo 2022 – Lab. GIOCOPERA Turandot

Laboratorio Giocopera Turandot

Lab. GIOCOPERA: Turandot di Giacomo Puccini VUOI DIVENTARE PROTAGONISTA DI UN’OPERA CLASSICA o MUSICAL? Sabato 12 Marzo 2022 e sabato 26 Marzo 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 DESTINATARI Bambini dai 4 agli 11 anni. Bambini della Scuola Materna e Primaria. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il laboratorio giocopera è strutturato in 2 incontri da 2 ore e mezza ciascuno. Sabato 12 marzo 2022 ore 15.00-17.30 Sabato 26 marzo 2022 ore 15.00-17.30 NORME ANTI-COVID19 Il laboratorio giocopera si svolgerà in pieno rispetto dei protocolli di prevenzione covid-19. Gli operatori dell’accademia sono formati all’uso dei dpi e alle regole di prevenzione. OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivo…