2025 – CORSO annuale di formazione in MUSICOTERAPIA PERINATALE per PROFESSIONISTI della MUSICOTERAPIA : dalla patologia ostetrica alla Terapia Intensiva Neonatale

2025 master TIN VARESE (1)

 CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA  IN AMBITO MUSICOTERAPICO PERINATALE per MUSICOTERAPEUTI CERTIFICATI seconda edizione *** “PERINATAL FAMILY MUSIC THERAPY INTERVENTION” Approcci Musicoterapeutici dalla Patologia Ostetrica alla Terapia Intensiva Neonatale  dal 15 FEBBRAIO al 16 NOVEMBRE 2025 Comitato Scientifico: Prof. Massimo Agosti, dr.ssa Sgobbi Barbara, dr. Donati Daniele *** PREMESSA L’associazione Tincontro Onlus (www.tincontro.com) in collaborazione con l’Istituto di Arti Terapie “Camille Saint-Saens” (www.accademisaintsaens.it), col patrocinio dell’Università Insubria Varese Facoltà di Medicina,  si propongono sinergicamente di offrire un corso intensivo per musicoterapisti certificati per la formazione in ambito musicoterapico per l’applicazione nei reparti di Patologia Ostetrica, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale presso l’Ospedale Filippo del Ponte di Varese.…

Musicoterapia Neonatale 0-36 mesi – corso di In-Formazione

10 maggio mt formaz

In-formazione Masterclass corso 1*:  Musicoterapia Neonatale 0-3 anni “1000 GIORNI DI MUSICOTERAPIA e ALTRI 1000 ANCORA” ® Docenti Guido Vallini e Francesca Facetti Sabato 10 Maggio 2025 dalle 13.30 alle 18.30 con la possibilità di partecipare al gruppo pratico con neonati 0-3 anni dalle ore 8.30 alle 12.30 nello stesso giorno DESTINATARI Musicoterapisti , musicisti con formazione neonatale, operatori del settore neonatale con formazione musicale di base certificata. ARTICOLAZIONE DEL CORSO E METODOLOGIA Il primo corso è strutturato in 1 incontro da 5 ore. L’incontro si concentrerà sulla metodica ideata dalla prof. Barbara Sgobbi “1000 giorni di musicoterapia e altri 1000 ancora”, nonché sulle esigenze…

Sportello di ascolto e supporto

sportello

L’Accademia propone con cadenza mensile uno sportello gratuito di ascolto e supporto, dedicato ai familiari delle persone che frequentano i nostri corsi, attività o terapie. Lo sportello è attivo di sabato mattina ed è gestito dalla dott.ssa Marta Malacrida, psicologa e supervisore della nostra equipe multidisciplinare. Di cosa si tratta? È uno spazio dove poter parlare, essere ascoltati, confrontarsi, fare domande e condividere dubbi ed esperienze. Ogni colloquio è individuale (o di coppia, a vostra scelta), gratuito e dura circa mezz’ora. Come partecipare? Contatta il tuo terapista di riferimento per fissare un appuntamento. I colloqui possono svolgersi in presenza in Accademia oppure online tramite videochiamata. Calendario…

NINNAMITU, musicoterapia in gravidanza per favorire la relazione genitori – bambino

ninnamitu

NINNAMITU Ciclo di 5 incontri di Musicoterapia in gravidanza per favorire la relazione genitori – bambino. Uno spazio per contribuire al benessere e al rilassamento attraverso il canto, l’ascolto musicale e il movimento dolce. Rivolto a chi? Alle coppie o alle donne in gravidanza a partire dalla 28°settimana di gestazione Quando? 5 incontri al giovedì dalle 17.30 alle 18.30 9 Gennaio 2025 16 Gennaio 2025 23 Gennaio 2025 6 Febbraio 2025 20 Febbraio 2025 Costo totale del pacchetto di 5 incontri: 150 € Il corso sarà avviato per un minimo di 2 partecipanti INFO E ISCRIZIONI: segreteria@accademiasaintsaens.it  

Immagini in cammino, laboratorio di foto-arteterapia

immaginincammino

Immagini in cammino, laboratorio di foto-arteterapia Percorso di 4 incontri in piccolo gruppo per entrare in ascolto di sé e conoscersi meglio attraverso gli strumenti dell’ Arteterapia e le tecniche di Fototerapia di Judy Weiser. In ogni incontro esploreremo una tecnica di fototerapia alla quale integreremo tecniche artistiche, dando vita a personali narrazioni visive, potenti metafore del mondo interiore in cui le immagini raccontano senza parole.   17 gennaio 2025 dalle 20.00 alle 22.00 24 gennaio 2025 dalle 20.00 alle 22.00 31 gennaio 2025 dalle 20.00 alle 22.00 7 febbraio 2025 dalle 20.00 alle 22.00 Laboratorio condotto da Daniela Vignola, Arteterapeuta…

Cori in coro: domenica 15 dicembre – Coro dei Girasoli e Piccoli Cantori di Crosio della Valle

cori in coro

L’Accademia Saint-Saens presenta: Cori in coro Concerto del Coro dei Girasoli di Locate Triulzi insieme ai Piccoli Cantori di Crosio della Valle Domenica 15 dicembre alle ore 16.00 Crosio della Valle, Piazza Paolo VI, Accademia Saint-Saens Info e prenotazioni: segreteria@accademiasaintsaens.it   Il Coro dei Girasoli di Locate Triulzi è un progetto sostenuto da: Associazione Nassigh per la Cura di chi Cura Associazione Noce Bianco Comune di Locate Triulzi  

Concerto dei vincitori della borsa di studio Federico Allegro

IMG-20241111-WA0022

Concerto dei vincitori della borsa di studio “Federico Allegro” 🎶 🗓️ Domenica 24 novembre 🕞 Ore 15:30 🏛️ Salone Concerti Accademia Saint-Saens 📌 Crosio della Valle (VA), Piazza Paolo VI 📧 Info: segreteria@accademiasaintsaens.it   Con il sostegno di: Associazione amici di Federico Allegro Associazione amici del Liceo Classico E. Cairoli Liceo Classico Ernesto Cairoli Accademia Sant’Agostino 2.0 Accademia Saint-Saens

Intreccia la tua storia – laboratorio di foto-arteterapia

Foto-arte

Intreccia la tua storia 📷🎨 Laboratorio di foto-arteterapia 🗓️ Sabato 26 ottobre dalle 15 alle 18 ℹ️ Info e prenotazioni: 📧 segreteria@accademiasaintsaens.it 👩‍🎨 Laboratorio condotto da Daniela Vignola, arteterapeuta   Un laboratorio in cui arteterapia, fototerapia e tessitura si incontrano per dare vita a nuove possibilità creative. All’interno di un piccolo gruppo potrai lavorare sulla narrazione visiva della tua storia personale e tradurre in immagini e colori le emozioni che la accompagnano.   DESTINATARI • Chiunque desideri conoscersi un po’ di più attraverso il fare arte e il suo linguaggio metaforico. • Non sono necessarie competenze e/o abilità artistiche. •…

Masterclass improvvisazione pianistica M° Davide Macaluso 29-30 Giugno 2024

macaluso

L’improvvisazione al pianoforte, forme libere, forme classiche e prassi improvvisative nel repertorio storico M° Davide Macaluso Destinatari: studenti di ogni livello o professionisti che vogliono approfondire il tema dell’improvvisazione ARTICOLAZIONE DEL CORSO E METODOLOGIA Giorni: sabato 29 e domenica 30 GIUGNO 2024 14 ore totali + concerto finale la domenica Descrizione: Il ruolo del musicista nella società odierna ci porta a riflettere su quanto possa essere necessario operare dei cambiamenti nell’educazione musicale dei futuri professionisti, chiamati a distinguersi in un ambiente sempre più frenetico che rischia talvolta di soffocarne l’identità artistica. L’improvvisazione, dalle forme più elementari fino alla cosiddetta arte della composizione estemporanea, fa leva proprio sull’identità.…