PRESENTAZIONE
SaxMeet è un ensemble di nove saxofonisti professionisti provenienti dalle province di Como, Varese e Milano. Nasce da un’idea del M° Silvia Guglielmelli nel 2020, si compone di musicisti di formazione classica che hanno studiato nei conservatori di Como e Milano, con pregresse esperienze solistiche e orchestrali, e suonato con interpreti internazionali quali H. De Jong (Belgio), M. Supéra (Francia), G. Palma e M. Padula (Italia), artisti Buffet Crampon. Da sempre l’ensemble è protagonista dei concerti conclusivi della rassegna musicale “A Tutto Sax” ideata dal M° Silvia Guglielmelli, che si tiene a Como ogni anno ed è giunta alla sua VII edizione, esibendosi in location suggestive come Palazzo Valli Bruni, l’Hangar dell’Aeroclub di Como, Pontificio Collegio Gallio, e prossimamente presso il Salone del Torchio, Castello di Carimate. L’ensemble ha al suo attivo due importanti tournée: la prima nel 2022 in Sicilia, esibendosi per le stagioni musicali “Luglio in Musica” (ME), “Armonie Sicane” (AG) e per il Conservatorio di Palermo A. Scarlatti, eseguendo due prime assolute a loro dedicate; la seconda nel 2023, invitato dal “Conservatoire Supérior de Musique” di Douai, nel Nord della Francia per una tournée di tre concerti a Douai, Gauchy e Compiégne. Per la stagione 2025/2026 il SaxMeet ha in programma una tournée europea con tappe in Polonia, Romania e Portogallo. La stagione concertistica 2023 ha visto l’ensemble protagonista di numerosi concerti con sold out di pubblico nella Svizzera Italiana e nelle province di Como e Varese; a luglio la presentazione del suo progetto “Around Piazzolla”, una produzione musicale interamente dedicata al celebre compositore argentino, ha riscosso l’interesse dell’etichetta Auditoria Records con la quale l’ensemble ha registrato il suo primo disco. A conclusione del 2023, il SaxMeet si è esibito per un importante evento benefico presso la meravigliosa cornice dell’Hilton Lake Como Hotel. La stagione 2024 è stata caratterizzata da una ricca programmazione di eventi da gennaio a dicembre, tra cui il prestigioso invito al Calizzano Creative Saxophone Festival 2024, ideato dal saxofonista americano Preston Duncan, la partecipazione alla stagione dell’anno Pucciniano organizzato dal Comune di Vacallo, dove ha eseguito in prima assoluta un’elaborazione in chiave moderna della “Manon Lescaut” vicino alla casa dove visse il compositore nei suoi soggiorni in Svizzera, diversi concerti in teatri, come il Teatro di Canzo e il Salone Estense di Varese, e luoghi particolari come l’ex cementificio Saceba nel meraviglioso Parco delle Gole della Breggia, Svizzera. Infine da Maggio 2025, oltre a numerosi concerti in programma tra Italia e Svizzera, è stato commissionato all’ensemble la registrazione della prima assoluta dell’arrangiamento di “The Koln Concert” di Keith Jarret, scritto appositamente per la nostra formazione da Simone Mambretti. Ensemble afferente all’Accademia Musicale Camille Saint-Seans di Crosio della Valle (VA).
FORMAZIONE
SAX SOPRANO: Simone Mambretti, Mario Micello
SAX CONTRALTO: Alessandro Rossi, Matteo Mezzanzanica, Anna Mascarello
SAX TENORE: Matteo Gandini, Daniel Comacchio
SAX BARITONO: Silvia Guglielmelli, Camilla Borgnino
***
INCISIONI
***
UN VIDEO DI PRESENTAZIONE
***
SOCIAL
Instagram @saxmeet_ensemble
Facebook SaxMeet Ensemble
***
CONTATTI
segreteria@accademiasaintsaens.it